Europe
North and South America
Oceania
Rollerblade® ha unito le forze con US Ski & Snowboard®, con Professional Ski Instructors of America®, e con la National Ski Patrol® per sviluppare un programma crosstraining di livello mondiale per il fuoristagione.
L'olimpionico Doug Lewis, ora allenatore di sci di primo livello e pattinatore provetto, ci racconta come funziona il programma.
Se ti stai avvicinando da poco al pattinaggio inline, o non sei sicuro di quali pattini e protezioni usare, clicca qui per saperne di più prima di iniziare il sistema d'allenamento Skate to Ski.
LE BASI DEL PATTINAGGIOI tuoi pattini risalgono all'epoca in cui gli sci non erano sciancrati? Clicca qui per conoscere i modelli più recenti, pensati in modo specifico per questo programma.
COMPRA I PATTINI E LE PROTEZIONISe la tua attrezzatura - pattini, protezioni e casco - è a posto, e padroneggi le basi della pattinata e della frenata, sei pronto a partire!
Puoi iniziare guardando il video relativo alla selezione della superficie.
Se sei uno sciatore abituato a percorrere le piste a tutta velocità, è necessario ricalibrare un po'. Inizia da una superficie perfettamente piana, e padroneggia in sicurezza le basi prima di scendere su pendenze anche minime.
Le segnalazioni di pendenza tipiche delle piste da sci non esistono sulle superfici pattinabili. Evita sabbia, acqua e pavimentazioni sconnesse o rovinate.
È necessario conoscere la strada davanti a sé prima di pattinare.
Il sistema di allenamento Skate to Ski è una progressione di fasi. Inizia con la fase 1 ed esegui gli esercizi nell'ordine. Assicurati di padroneggiare la fase specifica prima di progredire alla successiva.
Indossa sempre casco e protezioni. E - cosa più importante di tutte - divertiti sempre!
Clicca i link sotto per passare alla fase di tua competenza.
Raggiunte le abilità delle fasi 1-4, sei pronto per iniziare ad allenarti!
Clicca qui per scoprire due differenti programmi d'allenamento che incorporano le abilità Skate to Ski che hai da poco appreso.
Il piano d'allenamento 1 offre un'agenda di allenamento moderata che utilizza abilità relative alle fasi 2 e 3.
Il piano d'allenamento 2 è un'allenamento più intenso che coinvolge le abilità delle fasi 2, 3 e 4.
Se vuoi portare con te il programma d'allenamento Skate to Ski senza preoccuparti di un'apparecchiatura elettronica, offriamo anche una semplice soluzione analogica.
Questo comodo libretto da 64 pagine contiene tutte le informazioni e i consigli che si trovano nell'applicazione... E garantiamo che se cade non si rompe!
SCARICALO IN PDFAscolta cosa pensano i professionisti del
sistema di allenamento Skate to Ski di Rollerblade.
"Credo fermamente che il pattinaggio inline sia una forte risorsa per allenarsi nello sci alpino"
"Il programma Skate to Ski di Rollerblade è l'allenamento più specifico che gli sciatori possano fare fuori dalla neve. Non si limita ad allenare i movimenti specifici dello sci alpino, che si tradurranno in una miglior sciata al ritorno sulla neve, ma aumenta l'agilità, la forza, la mobilità e implementa il funzionamento cardiovascolare. In più, è incredibilmente divertente."
Doug Lewis
Olympic ski racer
"Che sia una pattinata in giro per il quartiere, o un vero e proprio allenamento volto alla preparazione per la stagione sciistica, il pattinaggio inline è un modo versatile per divertirsi e cambiare un po'."
Brennan Rubie
Atleta di Coppa del Mondo
"L'adrenalina e la libertà che provo nello sci è ora la stessa che sento quando pattino nei mesi più caldi. Pattinare mi permette di stare fuori coi miei amici, mentre effettuo un efficace allenamento cardio."
Katie Ryan
Atleta di Coppa del Mondo
"Il programma di allenamento Skate to Ski Training System offre ai nostri giovani atleti l'opportunità di connettere le stagioni, e di sviluppare tante abilità atletiche che si trasferiscono direttamente allo sci alpino."ers our young athletes the opportunity to connect their seasons while developing many primary athletic skills that transfer directly to alpine skiing."
Ron Bonnevie
Capo allenatore U14 e Manager del programma del fine settimana
"Non ci sono attività estive che sappiano tradurre le abilità necessarie allo sci alpino meglio del pattinaggio inline. Oltre ai benefici in forza e resistenza, si possono migliorare i cinque fondamentali chiave dello sci attraverso il pattinaggio."
Dave Schuiling
PSIA-AASI Director of Education
"Incorporare il pattinaggio inline in un programma di allenamento della forza e della condizione è un modo di sviluppare i movimenti chiave e simulare le posizioni necessarie allo sci alpino."
Martin Guyer
Green Mountain Valley School
Ex Direttore dello Sviluppo US Ski and Snowboard - Regione orientale
Il pattinaggio inline è il modo migliore per ricreare, fuori dalla stagione, i peculiari movimenti dello sci alpino. Gli sciatori di ogni livello stanno scoprendo gli incredibili benefici del pattinaggio inline nel crosstraining e nel fitness. Dalle sciate più tranquille, alle nevi polverose, fino ai tracciati di gara, connetti i tuoi inverni con i pattini inline Rollerblade.
Facoltà di Sport e Educazione Fisica dell'Università di Belgrado, saggio professionale: L'applicazione dei pattini inline nell'allenamento degli sciatori alpini
Rollerblade® ha progettato dei modelli specifici di pattini inline pensando alle necessità degli sciatori. Scegli uno dei modelli a scafo stampato ideali per il crosstraining. Gli scafi rigidi offrono il sostegno e la precessione che gli sciatori cercano.
FOLLOW US ON
ROLLERBLADE È UNA DIVISIONE DI TECNICA GROUP S.P.A.
Società soggetta a direzione e coordinamento di Sintesi Holding S.r.L.
Sede in Giavera del Montello (TV) - Via Fante d’Italia n. 56 | Capitale Sociale Euro 25.000.000,00 interamente versato
Società iscritta al n. 78175 R.E.A. di Treviso. | Registro Imprese e Codice Fiscale 00195810262